Note sui cookies

Utilizziamo dei cookies per questo sito internet. Alcuni di questi sono necessari al fine del funzionamento del sito, come quelli tecnici e funzionali. Altri tipi di cookies, di cui puoi rifiutare l’utilizzo, sono di terze parti. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies del sito. Cliccando, invece, sul pulsante “Configura” puoi selezionare le tue preferenze.

Accetta tutti
Configura
Solo necessari
header backgorund

company_seo_logo Corso gratuito con stage comunicazione digitale per il turismo

Luogo di lavoro:

Italia, Lazio, ardea

Settore:

Altro

Ruolo:

Altro

Filiale: Direzione Lavoro Forma
Data ultimo aggiornamento: 03/02/2025
attività 

Descrizione annuncio

Verifica la tua compatibilità con questo annuncio

generic user img
? %
Candidati

Avviso pubblico "Confluenze" – Determina impegno di spesa n.G14959 del 11/11/2024

Misura A: Interventi integrati per la partecipazione attiva e l'inclusione lavorativa e professionale rivolti a inoccupati e disoccupati, disabili e soggetti vulnerabili a rischio marginalità economico – sociale.

Finanziato dalla Regione Lazio e dalla Comunità Europea con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027.


In che consiste?

Progetti integrati comprendenti attività di inclusione sociale e occupazionale, mediazione linguistica e interculturale, empowerment e supporto all'inserimento scolastico e occupazionale, in sinergia con interventi di risposta ai bisogni primari (salute globale, abitazione, istruzione).


Finalità

Il percorso prevede l'acquisizione di competenze nell'analisi dell'offerta turistica, nell'individuazione della domanda turistica, nella definizione, posizionamento e promozione dell'offerta turistica. Si articola in 200 ore di formazione in aula (teoria e pratica) e 120 di stage presso aziende del settore.


Obiettivi

Realizzare formazione per integrazione immediata nel mercato del lavoro;

Realizzare una formazione tecnica a valore aggiunto, che concretizzi il valore delle competenze dei destinatari in risposta ad effettive esigenze, co-progettata con le imprese e con l'impegno all'occupazione dei soggetti formati.


Destinatari

Domiciliati nella Regione Lazio, disoccupati o inoccupati; giovani e adulti, disabili e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economica – sociale.


Sbocchi occupazionali

Le competenze fornite consentiranno ai destinatari in uscita dal percorso di operare nella gestione della comunicazione digitale in ambito turistico. Le competenze acquisite sono strategiche per qualsiasi profilo tecnico che opera in contesti aziendali, con priorità per le piccole e microimprese, quali quelle che caratterizzano il settore.


Il corso COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL TURISMO è completamente gratuito e riconosciuto dalla Regione Lazio

Articolazione: Formazione 200 ore di aula tra teoria e pratica e stage formativo 120 ore

Le 200 ore di formazione in aula verteranno sui seguenti argomenti: Marketing e Web Management, Social Media Marketing, Inglese, Tecniche relazionali e Sicurezza sul lavoro.

Le 120 ore di stage garantito si svolgeranno presso aziende/imprese in cui verranno messe in pratica le conoscenze acquisite in aula.

Sede: Ardea – Via Pontina Vecchia km 34,000

Indennità: pari a 10 euro a giornata ad allievo (per giornata di durata pari a 6 ore)

Attestato: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza



Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Gli interessati possono inviare il CV con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/03 e il Regolamento UE n. 2016/679.

Vedi dettagli

Tipo di contratto:Formazione

Mappa

Candidati
oppure
Condividi questo annuncio di lavoro
Powered by arca24.com logo

Annunci di lavoro correlati

Italia, Lazio, Pomezia

Avviso pubblico "Confluenze" – Determina impegno di spesa n.G14959 del 11/11/2024 Misura A: Interventi integrati per la partecipazione attiva e l'inclusione lavorativa e professionale rivolti a inoccupati e disoccupati, disabili e soggetti vulnerabili a rischio marginalità economico – sociale. Finanziato dalla Regione Lazio e dalla Comunità Europea con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027.   In che consiste? Progetti integrati comprendenti attività di inclusione sociale e occupazionale, mediazione linguistica e interculturale, empowerment e supporto all'inserimento scolastico e occupazionale, in sinergia con interventi di risposta ai bisogni primari (salute globale, abitazione, istruzione).   Finalità Il percorso prevede l'acquisizione di competenze nell'analisi dell'offerta turistica, nell'individuazione della domanda turistica, nella definizione, posizionamento e promozione dell'offerta turistica. Si articola in 200 ore di formazione in aula (teoria e pratica) e 120 di stage presso aziende del settore.   Obiettivi Realizzare formazione per integrazione immediata nel mercato del lavoro; Realizzare una formazione tecnica a valore aggiunto, che concretizzi il valore delle competenze dei destinatari in risposta ad effettive esigenze, co-progettata con le imprese e con l'impegno all'occupazione dei soggetti formati.   Destinatari Domiciliati nella Regione Lazio, disoccupati o inoccupati; giovani e adulti, disabili e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economica – sociale.   Sbocchi occupazionali Le competenze fornite consentiranno ai destinatari in uscita dal percorso di operare nella gestione della comunicazione digitale in ambito turistico. Le competenze acquisite sono strategiche per qualsiasi profilo tecnico che opera in contesti aziendali, con priorità per le piccole e microimprese, quali quelle che caratterizzano il settore.   Il corso COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL TURISMO è completamente gratuito e riconosciuto dalla Regione Lazio Articolazione: Formazione 200 ore di aula tra teoria e pratica e stage formativo 120 ore Le 200 ore di formazione in aula verteranno sui seguenti argomenti: Marketing e Web Management, Social Media Marketing, Inglese, Tecniche relazionali e Sicurezza sul lavoro. Le 120 ore di stage garantito si svolgeranno presso aziende/imprese in cui verranno messe in pratica le conoscenze acquisite in aula. Sede: Ardea – Via Pontina Vecchia km 34,000 Indennità: pari a 10 euro a giornata ad allievo (per giornata di durata pari a 6 ore) Attestato: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza     Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Gli interessati possono inviare il CV con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/03 e il Regolamento UE n. 2016/679.
...
03/03/2025

Italia, Lazio, Ardea

Avviso pubblico "Confluenze" – Determina impegno di spesa n.G14959 del 11/11/2024 Misura A: Interventi integrati per la partecipazione attiva e l'inclusione lavorativa e professionale rivolti a inoccupati e disoccupati, disabili e soggetti vulnerabili a rischio marginalità economico – sociale. Finanziato dalla Regione Lazio e dalla Comunità Europea con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027.   In che consiste? Progetti integrati comprendenti attività di inclusione sociale e occupazionale, mediazione linguistica e interculturale, empowerment e supporto all'inserimento scolastico e occupazionale, in sinergia con interventi di risposta ai bisogni primari (salute globale, abitazione, istruzione).   Finalità Il percorso prevede l'acquisizione di competenze nell'analisi dell'offerta turistica, nell'individuazione della domanda turistica, nella definizione, posizionamento e promozione dell'offerta turistica. Si articola in 200 ore di formazione in aula (teoria e pratica) e 120 di stage presso aziende del settore.   Obiettivi Realizzare formazione per integrazione immediata nel mercato del lavoro; Realizzare una formazione tecnica a valore aggiunto, che concretizzi il valore delle competenze dei destinatari in risposta ad effettive esigenze, co-progettata con le imprese e con l'impegno all'occupazione dei soggetti formati.   Destinatari Domiciliati nella Regione Lazio, disoccupati o inoccupati; giovani e adulti, disabili e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economica – sociale.   Sbocchi occupazionali Le competenze fornite consentiranno ai destinatari in uscita dal percorso di operare nella gestione della comunicazione digitale in ambito turistico. Le competenze acquisite sono strategiche per qualsiasi profilo tecnico che opera in contesti aziendali, con priorità per le piccole e microimprese, quali quelle che caratterizzano il settore.   Il corso COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL TURISMO è completamente gratuito e riconosciuto dalla Regione Lazio Articolazione: Formazione 200 ore di aula tra teoria e pratica e stage formativo 120 ore Le 200 ore di formazione in aula verteranno sui seguenti argomenti: Marketing e Web Management, Social Media Marketing, Inglese, Tecniche relazionali e Sicurezza sul lavoro. Le 120 ore di stage garantito si svolgeranno presso aziende/imprese in cui verranno messe in pratica le conoscenze acquisite in aula. Sede: Ardea – Via Pontina Vecchia km 34,000 Indennità: pari a 10 euro a giornata ad allievo (per giornata di durata pari a 6 ore) Attestato: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza     Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Gli interessati possono inviare il CV con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/03 e il Regolamento UE n. 2016/679.
...
18/02/2025 - 21/03/2025

Italia, Lazio, Pavona

DIREZIONE LAVORO GROUP SPA (Aut.Min. 0001 del 21 / 01 / 19), divisione Permanent, ricerca per importante e strutturata realtà un/una:                                                                                                                                                                     IMPIEGATO/A AMBIENTALE    La risorsa si occuperà di: - Gestione dei rifiuti aziendali secondo la normativa di riferimento;  - Gestione FIR;  - Gestione rapporti con enti di controllo e autorità competenti;  - Utilizzo del gestionale RENTRI;  - Gestione del sistema autorizzatorio e sanzionatorio in materia ambientale;  - Aggiornamento sulla normativa aziendale;  - Verifica della conformità ambientale.    Requisiti: - Laurea in Ingegneria ambientale, Tecniche della Prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro oppure in Giurisprudenza  - Esperienza pregressa nel ruolo - Conoscenza delle normativa ambientale e della normativa sulla sicurezza sul lavoro - Ottime capacità comunicative e di problem solving    Sede di lavoro: zona Pavona (RM)  Gli aspetti contrattuali e retributivi saranno discussi in sede di colloquio.     'Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Gli interessati possono inviare il CV con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/03 e il Regolamento UE n. 2016/679
...
10/02/2025

Italia, Lazio, Pomezia

Avviso pubblico "Confluenze" – Determina impegno di spesa n.G14959 del 11/11/2024 Misura A: Interventi integrati per la partecipazione attiva e l'inclusione lavorativa e professionale rivolti a inoccupati e disoccupati, disabili e soggetti vulnerabili a rischio marginalità economico – sociale. Finanziato dalla Regione Lazio e dalla Comunità Europea con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027.   In che consiste? Progetti integrati comprendenti attività di inclusione sociale e occupazionale, mediazione linguistica e interculturale, empowerment e supporto all'inserimento scolastico e occupazionale, in sinergia con interventi di risposta ai bisogni primari (salute globale, abitazione, istruzione).   Finalità Il percorso prevede l'acquisizione di competenze nell'analisi dell'offerta turistica, nell'individuazione della domanda turistica, nella definizione, posizionamento e promozione dell'offerta turistica. Si articola in 200 ore di formazione in aula (teoria e pratica) e 120 di stage presso aziende del settore.   Obiettivi Realizzare formazione per integrazione immediata nel mercato del lavoro; Realizzare una formazione tecnica a valore aggiunto, che concretizzi il valore delle competenze dei destinatari in risposta ad effettive esigenze, co-progettata con le imprese e con l'impegno all'occupazione dei soggetti formati.   Destinatari Domiciliati nella Regione Lazio, disoccupati o inoccupati; giovani e adulti, disabili e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economica – sociale.   Sbocchi occupazionali Le competenze fornite consentiranno ai destinatari in uscita dal percorso di operare nella gestione della comunicazione digitale in ambito turistico. Le competenze acquisite sono strategiche per qualsiasi profilo tecnico che opera in contesti aziendali, con priorità per le piccole e microimprese, quali quelle che caratterizzano il settore.   Il corso COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL TURISMO è completamente gratuito e riconosciuto dalla Regione Lazio Articolazione: Formazione 200 ore di aula tra teoria e pratica e stage formativo 120 ore Le 200 ore di formazione in aula verteranno sui seguenti argomenti: Marketing e Web Management, Social Media Marketing, Inglese, Tecniche relazionali e Sicurezza sul lavoro. Le 120 ore di stage garantito si svolgeranno presso aziende/imprese in cui verranno messe in pratica le conoscenze acquisite in aula. Sede: Ardea – Via Pontina Vecchia km 34,000 Indennità: pari a 10 euro a giornata ad allievo (per giornata di durata pari a 6 ore) Attestato: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza     Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Gli interessati possono inviare il CV con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/03 e il Regolamento UE n. 2016/679.
...
06/02/2025 - 21/03/2025
  Non visualizzare più questo messaggio
Non trovi l'offerta di lavoro adatta a te?
Registrati ugualmente! Sarai considerato per le future opportunità.
Registrati